Esistono varie tipologie di intercettazioni, le più comunemente utilizzate sono le intercettazioni telefoniche e le intercettazioni ambientali.
Intercettazioni telefoniche mediante autorità giudiziaria
L’intercettazione telefonica ad opera della polizia giudiziaria ed organi competenti, è una delle più diffuse.
Mediante spesso, la collaborazione degli operatori telefonici, possono introdursi senza problemi sulla linea telefonica fissa e mobile, ascoltando per tanto ogni tipologia di interscambio, che siano chiamate o messaggi di tipo SMS.
Intercettare WhatsApp e tutti i software di messaggistica
Con il crescente utilizzo dei software di messaggistica gratuiti, si è dovuto intervenire fin da subito tecnicamente, per cercare di intercettare i messaggi, note vocali, immagini, video e chiamate, di tutti i software gratuiti e molti non, che offrono tali servizi.
Su tutti, risalta all’occhio il più diffuso WhatsApp, il quale erroneamente si definisce sicuro, ma in realtà è più facile intercettare di quanto si possa pensare.
Prima di tutto, l’aspetto legale. Ogni società la cui sede è collocata negli Stati Uniti, Canada, Europa ed altri paesi le cui intercettazioni da parte di enti governativi sono consentite; devono necessariamente mettere a disposizione di essi, tutti gli strumenti idonei a poter intercettare il traffico passante.
Dal punto di vista tecnico, addirittura, può risultare più semplice intercettare WhatsApp che un semplice SMS. Ed il problema è che, stavolta, a poter riuscire nell’intento, non necessariamente è l’ente governativo, ma bensì può essere un semplice “smanettone”, nonché privato, che mediante appositi software e sniffer di rete, riescono senza alcuna difficoltà a ricevere tutte le informazioni trasmesse e ricevute.
Attualmente, WhatsApp ed altri concorrenti sono corsi al “riparo”, criptando i contenuti. Soluzione soddisfacente sarebbe stata il farlo con algoritmi sicuri e robusti, soluzione non presa in considerazione visti gli innumerevoli costi che comporterebbe avere una struttura così sicura. (Più si utilizzano chiavi robuste, più si necessita di banda passante, di server e cluster più performanti, in pratica i costi di messa a punto del servizio ammonterebbero a più del quadruplo di quelli attuali).
Come possono avere degli utili i software di messaggistica gratuita?
Quando il servizio è gratis, il prodotto sei tu!
Mai frase si può ritenere più veritiera di questa, specie quando si parla di software progettati all’interscambio di informazioni. Attualmente, gli enti governativi finanziano profumatamente i fornitori di questi servizi, su tutti WhatsApp, Telegram, Viber, Skype etc.
Intercettazioni mediante il GSM interceptor
Software spia
Soluzione utilizzata di recente, da enti governativi, ma anche da molti privati, è l’installazione di appositi software spy, che nient’altro sono che dei veri e propri virus “trojan”; i quali oltre a registrare le chiamate ed i messaggi, hanno un accesso molto più ampio a tutte le altre informazioni presenti sullo smartphone.
Che tipo di informazioni possono essere raccolte da un software spia?
Praticamente tutto:
- Chiamate;
- Messaggi;
- WhatsApp, Skype, Messenger, Viber etc;
- Localizzazione;
- Navigazione internet;
- Ascolto ambientale;
- Galleria immagini e Video;
- Possibilità di scattare foto istantanee.
Queste sono le più comuni funzioni, che mediamente ogni software riesce a gestire senza alcun problema.
Come possono installarmi un software spia e come fanno ad avere le mie informazioni?
Come difendersi da tutte queste intercettazioni?
L’unica reale soluzione per poter proteggersi dalle intercettazioni sono i software che “criptano” le comunicazioni “cellulari criptati“.
Acquistando i nostri a catalogo, nessuno avrà mai la possibilità di intercettare le vostre comunicazioni mediante:
- Intercettazione classica con operatore telefonico;
- Intercettazione mediante GSM interceptor;
- Intercettazione mediante software spia, neanche ascolti ambientali e foto istantanee, visto che, i nostri cellulari sono privi di microfoni (vengono utilizzati con apposite cuffie e privi di fotocamere).
Consigli utili:
Inserire un codice di blocco e cambiarlo periodicamente;
- Non lasciare mai il cellulare incustodito;
- Non installare alcun social network;
- Non configurare nessun indirizzo e-mail, lasciare quello impostato da noi e creato per l’attivazione dello smartphone.
In questo modo, potrete parlare con una sicurezza militare con il vostro interlocutore.
Precisiamo che, questa non vuole essere una guida del criminale. Anzi, ha lo scopo proprio di proteggere i vostri dati sensibili e le vostre informazioni. Specie, laddove il Vostro lavoro richieda un frequente scambio di progetti, informazioni etc che un vostro concorrente o malintenzionato, possa utilizzare a Vostro svantaggio.
Ascolto ambientale
Si va ad installare nell’ambiente interessato, una o più microspie ambientali, con diverse tipologie di trasmissione e/o registrazione.
Il suo più grande limite è il facile rilevamento, nonché la facilità di inibirla con un semplice jammer GSM.
Evitare di parlare sempre nel medesimo luogo. Il cambiamento stravolge tutto, spesso lasciando impreparati chi vi vuole spiare.